Olio essenziale di chiodi di garofano

Olio essenziale di chiodi di garofano


11,00


formato

10ml


nome botanico: Caryophillus aromaticus
famiglia: Mirtaceae
INCI: Eugenia Caryophillus Leaf Oil


Proprietà e benefici
Disinfettante della cavità orale, per reumatismi. Vermifugo, analgesico, antisettico.
Contro insetti molesti.

 



SKU: OES470010 Categories: , Tag:

Pianta

La pianta del garofano è un albero sempreverde che può raggiungere un’altezza di 9-15 metri. Questa pianta è caratterizzata da foglie grandi e lucenti, di colore verde, disposte a coppie con un peduncolo ridotto. I fiori, chiamati ipanzio, crescono in grappoli e sono inizialmente di colore verde chiaro, con il tempo il calice diventa rosato, questo è il momento adatto al raccolto. I fiori lasciati maturare divengono color rosso scuro a causa della formazione di flobafeni. Dopo la fioritura inizia la formazione dei semi. Le coltivazioni di questo tipo di pianta vengono effettuate con piccole pianticelle di un anno di età, durante il periodo umido, usando, come riparo dai raggi del sole, le piante più vecchie e ormai non più produttive. I garofani ben curati danno il primo raccolto dopo 5 anni, altrimenti ne possono trascorrere anche 8-10. Il raccolto aumenta con il passare del tempo, la pianta rimane produttiva per molti anni, alcune piante danno ancora un ottimo raccolto all’età di 100 anni.

Provenienza: Il garofano è probabilmente originario dell’Asia tropicale ed in particolare delle isole Molucche, dove il commercio dei chiodi di garofano, come spezia, fu monopolio olandese fin dal 1769. Attualmente le principali fonti di approvvigionamento sono il Madagascar, Zanzibar, alcuni paesi della costa africana orientale e l’isola di Malta.

Parti impiegate: I boccioli floreali essicati, chiamati appunto chiodi.

Ti potrebbe interessare…